Social Eating, un home restaurant a casa tuaSocial Eating, un home restaurant a casa tua

È il momento del social eating. Non per nulla spuntano come funghi sul web le piattaforme che si occupano di social eating. Infatti, da qualche tempo a questa parte questo fenomeno è divenuto sempre una tendenza non solo fra i turisti e viaggiatori.

Non è difficile incontrare, in effetti, negli home restaurant, molte persone che vivono in città è utilizzano il social eating anche per conoscere nuove persone mangiando tutti insieme. Una nuova forma di socializzazione che vede, come protagonista assoluto, il buon cibo.

Non per nulla è un ottimo mezzo e strumento per poter degustare dell’autentico cibo locale. Il social eating, lo si può anche vedere e intendere come elemento con il quale si può venire maggiormente in contatto con quella che è la cultura reale e vera di un paese.

Persone delle quale non si sa nulla che si recano a casa di un perfetto sconosciuto che si preoccupa di organizzare un pranzo o una cena, il tutto basato sul piacere di stare insieme mangiando specialità e ricette della tradizione, come pure piatti rivisitati da quelli che, per un giorno, si trasformano in novelli chef.

Con il social eating si rinnova anche lo spirito della curiosità, della convivialità, eseguendo una sorta di viaggio attraverso il cibo, che diventa l’elemento di congiunzione e di trasmissione di sentimenti e di emozioni tra coloro i quali organizzano l’evento e gli stessi partecipanti.

Una formula pratica, nuova e dinamica, che consente, nella sua poliedricità, di poter vivere e condividere con persone nuove emozioni e sentimenti, discutendo pacatamente ed educatamente mentre si degustano cibi di prima qualità.

Il social eating si è quindi trasformato sempre più in un fenomeno sociologico di massa, e questo anche grazie ad internet. Non è di fatto per nulla difficile trovare sul web portali e blog dedicati al social eating, nei quali si può trovare dove poter partecipare, come pure è possibile esprimere l’intenzione di organizzarli.…

Una puericultrice è un sostegno importante se c’è un bebèUna puericultrice è un sostegno importante se c’è un bebè

Me lo hanno dato senza che vi fosse un libretto di istruzioni. Questa potrebbe essere una battuta scherzosa che una neo mamma potrebbe dire anche per sdrammatizzare tutto il duro compito che dovrà affrontare.

Ma in effetti, a pensarci bene, le cose poi non sono così distanti. In effetti, una neo mamma si trova a dover gestire una situazione del tutto nuova. La figura professionale della puericultrice può certamente aiutare a superare brillantemente questa fase.

Che la maternità sia una gioia non è di certo in dubbio, che il senso materno possa aiutare ad affrontare i vari compiti potrebbe essere vero in parte. Infatti, pur avendo un forte senso materno, protettivo verso il proprio neonato, non è poi così di facile e immediata attuazione lo svolgimento delle quotidiane pratiche che sono necessarie al bebè.

Una puericultrice, che ha invece studiato ed è preparata ad affrontare le varie situazioni, ci potrà fornire un valido aiuto per poter andare a gestire al meglio l’ingarbugliata questione. Il voler bene al proprio bimbo, il colmarlo di attenzioni, non vuol dire poi sapere come, ad esempio, si debba fargli fare un bagnetto, oppure come sia meglio cambiare il pannolino, ma anche quali prodotti se debbano comprare per la sua cura igienica.

Insomma, sono tanti i piccoli e grandi impegni che una neo mamma deve affrontare, e avere al proprio fianco una puericultrice è certamente una fonte di grande sicurezza. Oltretutto, oggi come oggi, cercare una puericultrice non è poi così difficile.

Infatti su internet si possono facilmente trovare numerose agenzie online specializzate che possono dare tutta l’assistenza necessaria oltre che proporre delle preparate e professionali puericultrici. Quindi, in conclusione, la figura della puericultrice, riconosciuta anche dal Ministero della Salute, fornirà tutta l’assistenza necessaria ad una neo mamma per poter affrontare al meglio questo meraviglioso momento della vita di una donna.…

La badante, una persona competente piena di umanitàLa badante, una persona competente piena di umanità

Che Italia sarebbe se non ci fossero le badanti? Non per nulla nel nostro Paese la cura di molti anziani è affidata quasi esclusivamente a questa figura professionale.

La badante, è divenuta sempre più una componente fondamentale della nostra evoluta società. Un punto di riferimento, il più delle volte dato per scontato, a cui affidare un anziano. Nella vita opaca di molte persone che si trovano ad essere non più autosufficienti, la badante porta gioia ed allegria, voglia di vivere di apprezzare anche le più piccole bellezze del creato.

Infatti, queste persone che si dedicano ai nostri anziani, grazie al loro spirito riescono a portare luce dove vi è buio, facendo riscoprire magari un tramonto oppure il piacere di poter stare un po’ all’aria aperta godendosi il dolce tepore del sole. Per chi vive in una situazione di dipendenza, anche in quelle che sono le più semplici funzioni, tutto questo non fa altro che poter riscoprire le piccole e grandi gioie della vita.

Non più giornate solitarie, monotone, scandite da regolari momenti, ma anche istanti nel quale il passato, quasi per magia, torna in tutta la sua possanza. La badante non è solamente la persona che accudisce in tutto e per tutto un anziano, ma è anche la persona che le sta vicino, che condivide gioie e dolori, con la quale si crea anche un forte legame.

Per certi versi sono due facce della stessa medaglia. Due vite che per lungo tempo hanno corso parallele e che le vicende della vita hanno portato ad incontrarsi ad un determinato punto delle loro esistenze.

Grazie poi ad internet si potranno trovare numerose agenzie online, che sono in grado di fornire una completa assistenza nel cercare una badante. Infatti, queste agenzie online, sono in grado di poter proporre del personale particolarmente idoneo, preparato e competente, oltre che fornire tutto il supporto burocratico.…